top of page

Lindsay Kemp  “For you!”

Nijinsky_The-Vision_Parma-Teatro-Due-Jan-2015.jpg

Omaggio al mondo di Lindsay Kemp e il suo Giappone

​

Un evento speciale in cui Lindsay Kemp sarà raccontato da un fiume di foto, video, disegni originali, oggetti di scena, costumi, aneddoti, storia e sorrisi, in un’alternanza di proiezioni, racconto e danza dal vivo.  

​

In occasione del 35° anniversario dalla prima di “Onnagata”, avvenuta proprio in Italia, Ferrara 26 ottobre 1990, per poi girare tutto il Paese e volare in seguito al Sadler’s Wells.

​

Lindsay Kemp, uno dei maestri più eclettici e visionari del teatro e della danza contemporanea, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo delle arti performative. Con un linguaggio che fonde danza, teatro, musica, e poesia visiva, Kemp ha saputo creare mondi fantastici e profondi, ricchi di simbolismi e trasformazioni. Il progetto For You! celebra il genio di Lindsay Kemp, in particolare il suo amore per il Giappone e la sua produzione più iconica, come Onnagata, attraverso una mostra, una conferenza, un workshop e uno spettacolo, in occasione del 35° anniversario della prima di Onnagata.

​

La MOSTRA sarà costituita da più contributi: una selezione di fotografie storiche di Lindsay Kemp nelle sue performance più iconiche, tra cui immagini da Flowers, Onnagata, e Kabuki Courtesans; costumi originali indossati da Lindsay Kemp durante le sue performance, tra cui il celebre kimono di Onnagata e i ventagli giapponesi;  oggetti di scena a prova del senso tangibile della sua estetica; proiezioni di performance storiche di Lindsay Kemp, in particolare da Onnagata, Flowers, Madama Butterfly e altri momenti iconici; oggetti, lettere e documenti tratti dall'archivio personale di Lindsay Kemp, per raccontare la sua vita e la sua carriera artistica, con un focus particolare sulle influenze giapponesi e il suo legame con l'Oriente; bozzetti e schizzi per costumi e scenografie, in particolare quelli legati a Madama Butterfly e altre produzioni ispirate al Giappone, accompagnati da programmi di sala storici e poster originali.

​

La CONFERENZA Lindsay Kemp e il Giappone: Un Mondo di Trasformazioni, evidenzierà il legame con la cultura giapponese, con particolare attenzione all'influenza dell'Onnagata e alla sua poetica. Dopo un breve excursus sull’infanzia del grande artista, l’incontro con l’oriente grazie agli oggetti portati dal padre, l’influenza di Marcel Marceau, del teatro kabuki e della trance, che per lui è di fondamentale importanza, la conferenza culminerà con un focus sull’estetica kempiana: l’uso di luci, costumi e musica come linguaggio per esprimere temi universali come la vita, la morte e la resurrezione, il ruolo del rito del trucco prima di entrare in scena.

​

Il WORKSHOP Il Gesto di Lindsay Kemp, sarà tenuto da Daniela Maccari, che guiderà i partecipanti attraverso gli esercizi e le tecniche che Lindsay utilizzava per "risvegliare" la danza e l'umanità. Sarà un'esperienza totale che unisce corpo, respiro, emozione e musica, esplorando il gesto come espressione di autenticità e libertà.

​

Lo SPETTACOLO Lindsay Kemp: Danza, Musica e Magia presenterà al pubblico un'esperienza teatrale dal vivo che mescola danza, video e racconti, ispirata alle opere più iconiche di Lindsay Kemp, con particolare enfasi sulle coreografie create per il suo Onnagata. Daniela Maccari eseguirà alcuni degli assoli più celebri creati da Lindsay Kemp: The Flower, The Angel, Canto alla Luna, Ricordi di una Traviata, The Swan. Il momento di spettacolo dal vivo si alternerà  ai racconti di Daniela Maccari, la sua più stretta collaboratrice, che tra storia, aneddoti e sorrisi, racconterà il grande artista e la sua poetica. Daniela Maccari continua a danzare dopo di lui, come il Maestro le aveva espressamente chiesto .Il rapporto tra Lindsay e Daniela era diventato un’intesa talmente profonda che lui le insegnò alcuni dei suoi più importanti ruoli, assoli creati e sviluppati durante gli anni, mai concessi a nessun altro, spinto specificatamente dal desiderio che dopo la sua morte lei potesse interpretare queste coreografie.

​

For You! non è solo un omaggio a Lindsay Kemp, ma un incontro emozionale con la sua arte e la sua filosofia. Attraverso la mostra, la conferenza, lo spettacolo e i workshop, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nel suo universo, di comprendere la profondità e la bellezza delle sue creazioni, e di continuare a celebrare un artista che ha cambiato il panorama del teatro e della danza contemporanea.

​

​

bottom of page